Diego Fasano, Ceo di Connexxa è il vicepresidente dell'associazione "Calabria Avvia"
16 February 2016

Chi può fornire sostegno a un giovane che vuole sviluppare un progetto imprenditoriale se non un imprenditore già avviato? E' questa l’idea che sta alla base della nascita di
"Calabria Avvia", un'associazione no profit che vuole supportare, gestire e valorizzare progetti di startup calabresi.
"Calabria Avvia” – spiega il vicepresidente Diego Fasano, Ceo del Gruppo Connexxa - è un'associazione che raggruppa le eccellenze dell'imprenditoria calabrese riunite insieme con un obiettivo preciso : aiutare i giovani calabresi a sviluppare la propria idea imprenditoriale nella propria terra . I 12 soci fondatori – precisa- sono ferocemente determinati nel perseguire il sogno di una Calabria che finalmente trattiene i propri migliori figli per aiutarli a costruire un futuro di prosperità !
L’associazione si propone di incoraggiare i giovani a fare impresa in Calabria grazie al supporto di imprenditori che faranno loro da mentoring.
Nata dalla semplice constatazione che, soprattutto in una regione come la Calabria, sia necessario stimolare e facilitare la crescita di nuove imprese attraverso un'azione sinergica tra tutti gli attori che possono favorire la cultura dell’imprenditoria.
Già lungo, come detto, l’elenco degli imprenditori che hanno risposto sì: Andrea Abramo (Gruppo Abramo), Sebastiano Caffo (Gruppo Caffo), Fabrizio Capua (Caffé Mauro), Rocco Colacchio (Colacchio food srl), Diego Fasano (che ricopre la carica di vicepresidente - Connexxa), Emanuele Ionà (Audi Zentrum), Saverio Nisticò (segretario – Desta industrie srl), Camillo Nola (gruppo Calabrialatte- Granarolo), Daniele Rossi (Guglielmo Caffé), Florindo Rubbettino (Rubbettino editore), Alberto Statti (Cantine Statti). A questi si aggiungono i soci sostenitori Fortunato Amarelli (Amarelli Fabbrica di Liquirizia), Pippo Callipo (Callipo Group), Cesare Cristofaro (Acqua Calabria) e Domenico Menniti (Harmont & Blaine).
“Calabria Avvia” potrà contare sull’apporto della Fondazione Universitaria “Magna Graecia” di Catanzaro, il cui presidente, Arturo Pujia, ha sposato completamente le finalità del nuovo sodalizio.
L'associazione si propone, così, di “fare rete” con tutti coloro che condividono questo percorso di crescita, ovvero: incubatori/acceleratori, investitori, imprenditori, aziende e/o soggetti abilitatori impegnati nello sviluppo delle giovani imprese innovative.
Per maggiori informazioni, il comunicato stampa ufficiale